OpenSource
Normativa e Argomenti Open Source |
- Legge 24 novembre 2000, n. 340, art. 25
Disposizioni per la delegificazione di norme e per la semplificazione di procedimenti amministrativi.
Legge di semplificazione 1999 [ G.U. 24 novembre 2000, n. 275 ]
PDF -
RTF
- Decreto del Ministro per l'innovazione e le tecnologie 31 ottobre 2002
Istituzione della Commissione per il software a codice sorgente aperto - "open source" - nella Pubblica Amministrazione.
PDF -
RTF
- Direttiva del Ministro per l'innovazione e le tecnologie 19 dicembre 2003.
Sviluppo ed utilizzazione dei programmi informatici da parte delle pubbliche amministrazioni.
[ G.U. 7 febbraio 2004, n. 31 ]
PDF -
RTF
- Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, art. 68, comma 1, lettera d)
Codice dell'amministrazione digitale.
[ G.U. 16 maggio 2005, n. 112 - Supplemento Ordinario n. 93 ]
Decreto legislativo 4 aprile 2006, n. 159 - Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82,
recante codice dell'amministrazione digitale.
[ G.U. 29 aprile 2006, n. 99 - Supplemento Ordinario n. 105 ]
PDF -
RTF
Il Ministro per le Riforme e le Innovazioni nella P.A.,
presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha pubblicato, nel mese di marzo 2007,
un documento denominato VERSO IL SISTEMA NAZIONALE DI E-GOVERNMENT - LINEE STRATEGICHE
in cui viene ampiamente ribadito l'atteggiamento nei confronti delle risorse open-source.
PDF
La Commissione Europea ha pubblicato
uno Strategy Paper in cui si impegna a preferire software Open Source per i futuri progetti di Information Technology.
In particolare "Per tutti i nuovi progetti, dove la distribuzione e l'utilizzo sia previsto anche
all'esterno delle infrastrutture della Commissione, il software Open Source sarà
la piattaforma di sviluppo e distribuzione preferita"

|
|  |
|